Qualifica: CTER
AST di afferenza: Scienze degli Alimenti
Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Roma, Italia,
via Ardeatina, 546
Email: camilli@entecra.it
ATTIVITÀ DI RICERCA, INFORMAZIONE E PROMOZIONE
Attività di progettazione, sviluppo, correlazione e normalizzazione di database per le Tabelle di Composizione degli Alimenti e per specifici nutrienti (acido folico, ferro). Sviluppo e manutenzione di DB repository per i dati di composizione degli alimenti.
Attività di ricerca bibliografica, aggiornamento e analisi dati di composizione.
Collaborazione alla realizzazione della prima Banca dati interattiva INRAN (CD 2000) e all’edizione 2000 delle Tabelle di Composizione degli Alimenti.
Progettazione e realizzazione grafica di pubblicazioni divulgative nell’ambito di alcuni progetti.
Gestione delle relazioni tra i partners partecipanti ai diversi progetti afferenti all’ex Unità di Chimica degli Alimenti.
Attualmente collabora alla network EuroFIR rete di eccellenza sulla composizione degli alimenti, nell’ambito dei Wps relativi ai Alimenti Etnici e Tradizionali; attività di codifica degli alimenti, procedure di calcolo per ricette, standardizzazione, disseminazione; per il Wp Rete dei Compilatori è in corso di progettazione e sviluppo un nuovo sistema informativo della BD dell’INRAN on-line secondo gli standard dell’ EuroFIR Web services per rendere più fruibili i dati di composizione.
Corsi di aggiornamento nei linguaggi di programmazione in PHP e MySQL e in ASP.NET.
Attività didattica nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione Univ. La Sapienza su: ”Sistemi di ricerca per siti e banche dati di composizione internazionali degli alimenti”.
PUBBLICAZIONI RECENTI
- A. Turrini,
L. D’Addezio, C. Arganini, E. Camilli, L. Marletta, J. Ireland (2009)
Describing foods for coding foods, remarks about the INRAN DataBase example.
Proceeding 3rd International EuroFIR
Congress, September, Vienna.
In press
- L.
Marletta, E. Camilli, S. Marconi, A. Turrini (2009) Evaluation of the
nutritional quality of ethnic foods consumed in Italy. Proceeding 3rd International EuroFIR Congress,
September, Vienna.
In press
- L.
Marletta, E. Camilli, A. Turrini, P. Scardella, R. Spada, L. Piombo, S. Khokhar,
P. Finglas and E. Carnovale (2009) Ethnic
Foods Consumed in Italy:
Composition of Selected Foods. Food Chemistry. In press
- S. Marconi, E. Camilli, A. Turrini e L. Marletta (2009)
Composizione nutrizionale delle preparazioni alimentari: confronto tra i dati
analitici e i dati calcolati. Atti del 21° Congresso nazionale ANDID, Riccione,
p. 115
- E. Camilli, S. Marconi, A. Turrini e L. Marletta (2009)
Aggiornamento della banca dati INRAN on-line: struttura e contenuti. Atti del
21° Congresso nazionale ANDID, Riccione, p. 98
- L. Marletta, E. Camilli, S. Marconi (2009) Tabelle di
composizione degli alimenti INRAN: attualità e prospettive future. Atti del 21°
Congresso nazionale ANDID, Riccione, p. 22-25
- L. Marletta, E. Camilli, P. Gabrielli, E. Carnovale (2008)
La qualità nutrizionale della Pizza Napoletana Margherita tra tradizione e
ready-to use. Atti del Convegno QualiCIBI, Positano
- G. Lombardi-Boccia e L. Marletta (2008) La carne bovina
nella gastronomia italiana Valore nutritivo di alcune ricette tipiche.
Realizzazione grafica E. Camilli. Progetto Mipaaf Qualità alimentare. Ed. CSU
- P. Gnagnarella, M. Parpinel, S. Salvini, Santagiuliana F,
Palli D, Marletta L, Camilli E, Carnovale E (2006) - Alimenti tradizionali
nell’ambito del progetto EuroFIR – WP 2.3.1 Atti convegno Andid
- L. Marletta, A. Turrini, E. Camilli, F. Spadoni, P.
Scardella, L. Piombo, R. Spada, E. Carnovale (2006)- Alimenti etnici, un
fenomeno in espansione in Europa: studio in un Progetto europeo- Riv. Scienze
dell’Alimentazione – NU gennaio-dicembre p. 9-15
- L. Marletta, A. Turrini, E. Camilli, F. Spadoni, , P.
Scardella, L. Piombo, R. Spada, E. Carnovale (2006) -Synthesis report N°3:
Ethnic Groups and Foods in Europe- (www.eurofir.net)
- Ovaskainen M.L., Reinivuo H., Seeuws C., Turrini A., Westenbrink
S., Laitinen K., Camilli E., Carnovale E., Hulshof K., Jansen M., Marletta L.,
Nelimarkka M. (2006). Pilot
cases on data transfer from food industry to European national food composition
databases, EuroFIR, WP2.2 Composite foods, National Public
- Health
Institute (KTL), Finland.
(http://www.eurofir.net/temp/Pilotspcasessponspdatasptransfer.pdf)
- E. Carnovale, E. Camilli, L. Marletta, A. Turrini (2005). Traditional Foods definition and
registration at the national level. Presentation of the Italian data. In 1st
workshop report on traditional foods, 16 Marzo, Lisbon (PT), EuroFIR WP 2.3.1 http://www.eurofir.net/uploads/documents/WP2.3.1Wksh_report_Lisbon.pdf
- S. Ruggeri, E. Camilli, L. Mistura, E. Carnovale (2003). Proposal of an italian folate
database for folate intake assessment. Ann Nutr Metab; 47:632
- S. Ruggeri, E. Camilli, E. Carnovale (2003). Folati: dagli
alimenti al miglioramento della salute. INRAN, Roma.
- S. Ruggeri, B. Zappacosta, R. Ricci, S. Persichilli, L. Mistura,
A. Turrini, E. Camilli, P. Mastroiacovo, E. Carnovale (2003). Natural Folate versus supplements:effect on
plasma homocysteine and RBC folate in healthy adults. Ann Nutr Metab; 47:632